Pertanto gli obiettivi strategici che vengono individuati sono:
1. rendere la lettura un’abitudine sociale diffusa, diritto fondamentale per tutti i cittadini;
2. promuovere la lettura e la conoscenza come strumenti fondamentali per la costruzione di una società più libera, consapevole, creativa, aperta, inclusiva, democratica e partecipativa;
3. accogliere e comprendere la complessità delle diverse forme espressive e favorire l’analisi dell’evoluzione dei linguaggio e dei codici di comunicazione;
4. con questo Manifesto, l’Amministrazione Comunale potrà ambire al prestigioso titolo di “città che legge”, riconoscimento che rappresenta l’unione e la condivisione di intenti di molte realtà culturalie;